Tecnico del Suono 24-25 (corso riconosciuto)

Il Corso prepara al ruolo di tecnico del suono nel campo della produzione audio: musicale, discografica, audio/video, live e multimediale.

I ”Tecnici del suono” specializzati potranno inserirsi in studi di registrazione, produzione, post-produzione, centri multimediali, teatri, studi audio/video, televisivi, service live, etc. e saranno in grado di operare con tecnologie di avanguardia.

 

PROGRAMMA E METODOLOGIA DIDATTICA

Le materie specifiche sono così articolate:

Acustica, Elettronica, Elettroacustica, Informatica, Informatica musicale, Sintesi, Campionamento, Tecniche di registrazione, Tecniche di mixaggio, Tecniche di produzione in studio e live, Tecniche audio/video.

Il Corso fornisce nozioni e strumenti operativi per la preparazione al mondo del lavoro, grazie ad una sinergica integrazione tra lezioni in aula, training negli studi di registrazione e nei laboratori della Scuola e stage presso aziende ed operatori del settore.

Condividi questo corso

Come iscriversi al corso di Tecnico del Suono 24-25 (corso riconosciuto) 

I candidati dovranno inviare la domanda tramite il “form” presente in questa pagina.

In alternativa può essere utilizzato il modulo “Domanda di iscrizione” presente negli allegati in questa pagina e che, completo della documentazione richiesta nel bando, dovrà essere inviato via e-mail all’indirizzo apm.tecnologica@scuolaapm.it

 

N.B.: È possibile presentare la propria candidatura alle selezioni per più di un corso.

Compila e invia il form



    Indicare eventuali dettagli richiesti da bando

    Ai sensi della legge n.445/2000 in materia di dichiarazioni sostitutive e di semplificazione delle certificazioni amministrative, DICHIARA sotto la propria responsabilità di:

    Possedere il seguente titolo di studio

    In caso di ammissione, il soggetto attuatore procederà a idonei controlli sulla veridicità di quanto dichiarato.

    Ho letto e compreso la privacy policy.

    Attendi la conferma della Scuola

    Dopo l’invio dell’iscrizione, confermeremo l’avvenuta ricezione via mail.

     

    Hai qualche domanda? Scrivici!

    Invia una mail ad apm.tecnologica@scuolaapm.it  Ti risponderemo al più presto.

    Note

    L’unica differenza tra i due percorsi di “Tecnico del Suono” risiede nell’aspetto economico.

    Tale differenza è derivata dal fatto che solo per uno dei due corsi di formazione professionale di “Tecnico del Suono” è previsto il finanziamento.

    Per il resto i percorsi sono identici: stesso percorso didattico, stessi docenti, stessa certificazione finale.

    L’attribuzione alle classi viene effettuata nel seguente modo: vi è un’unica selezione che genera una sola graduatoria, i primi 14 candidati accedono alla classe finanziata ed a scorrimento della graduatoria dal 15° posto in avanti viene offerta l’opportunità di partecipare alla classe riconosciuta.

    ALLEGATI

    DATE E CALENDARIO

    Da ottobre 2024 ad agosto 2025.

     

     

    SCADENZE

    L’iscrizione dovrà pervenire alla Scuola entro il giorno 11 settembre 2024 con i seguenti allegati:

    • Curriculum studi ed attività lavorative svolte in .pdf
    • Scansione di un documento d’identità valido in .pdf

    L’iscrizione agli esami di ammissione e le conseguenti fasi di selezione sono gratuite.

    COSTI

    Il costo dell’intero percorso formativo, comprensivo dell’attività di formazione frontale e di training in laboratorio, dei workshop in aziende del settore e dei percorsi di stage è di € 7500,00 tutto compreso.

    E’ possibile, mediante la documentazione prodotta dalla Scuola stessa, realizzare formule di finanziamento agevolato per dilazionare il costo dell’offerta formativa presso qualsiasi istituto di credito.

    STRUTTURA

    • 1200 ore di cui 720 ore di formazione teorico-pratica in sede e 480 ore di stage presso aziende del settore.
    • Articolazione giornaliera: 8 ore, dal lunedì al venerdì, orari 9:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30.
    • Frequenza: obbligatoria (la mancata frequenza a più del 30% del monte ore corso non consente il rilascio della certificazione della Regione Piemonte).

    OSPITALITÀ

    La Scuola mette a disposizione degli studenti iscritti al corso la possibilità di alloggiare gratuitamente nella foresteria situata all’interno della Scuola o in strutture ricettive collegate per l’intero periodo d’aula. Foresteria APM

    BORSE DI STUDIO

    Sono previste n°2 borse di studio del valore di € 1800,00 l’una offerte da eVISO S.r.l. (www.eviso.it), da destinarsi agli alunni che otterranno il risultato migliore in sede di esame finale.

    DOCENTI

    Laboratori

    Regia A
    Studio di Registrazione Digitale - Regia A
    ATR60
    Studio di Registrazione Analogico - Regia B
    Verdi BW
    Sala di ripresa - Sala Verdi
    Arp
    Sintesi e Campionamento - Aula Taglioni
    Produzione musicale
    Laboratorio di Informatica Musicale - Aula Gabrieli
    Elettronica
    Laboratorio di Elettronica
    Aula Puccini
    Aula Tartini
    Aula Tartini
    Sala multimediale - Aula Rossini
    Sala Cinema - Aula Veracini