Giovinetto Riccardo

Artista visivo e multimediale italiano, fisico e professore universitario. Le opere di Giovinetto assumono molteplici forme, come performance audio-video, installazioni e composizioni da concerto. Crea sculture “sound reactive” attraverso strutture digitali generate e manipolate in tempo reale, dando vita a un rinnovato rapporto tra suono e immagine.

FEMINA è il suo primo progetto solista con il quale ha debuttato nella serata di apertura dell’Ars Electronica Festival 2023 e replicato, tra gli altri, al L.E.V. Festival e al Mutek Montreal.

Nel 2010 ha fondato OZMOTIC, un duo di musica elettronica e strumentale che collabora con orchestre filarmoniche e artisti internazionali. Nel 2018 è uscito il terzo album del duo per Touch (Elusive Balance) e nell’aprile del 2023 ne è uscito un altro sempre per l’etichetta inglese; il progetto, chiamato SENZATEMPO, è stato creato in collaborazione con Christian Fennesz.
Con OZMOTIC ha suonato in diversi festival italiani ed europei come MITO Settembre Musica, State X New Forms, Nextech e altri.

In campo didattico ha venticinque anni di esperienza ed insegna Fisica Acustica ed Elettroacustica per Tecnici del Suono presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo.

SITO

https://www.instagram.com/riccardogiovinetto/
https://www.linkedin.com/in/riccardogiovinetto/
https://vimeo.com/riccardogiovinetto
https://www.facebook.com/profile.php?id=100000972309162

Torna in cima